#####----- CONTENUTO DEL CD -----#####
- db_script [la cartella contenente gli script SQL da eseguire per la creazione del database
dell'applicazione]
- javadoc [la cartella contenente la documentazione Java generata dai sorgenti]
- readme.txt [questo file]
- Secure Simple Budget Manager - Documentazione.pdf [la documentazione del caso di studio]
- Secure Simple Budget Manager - Presentazione.pdf [la presentazione del caso di studio]
- src [la cartella contenente i sorgenti dell'applicazione]
- ssbm_client.zip [l'archivio contenente l'eseguibile del lato client dell'applicazione]
- ssbm_server.zip [l'archivio contenente l'eseguidile del lato server dell'applicazione]
#####----- CONTENUTO DEGLI ARCHIVI (.zip) -----#####
ssbm_client.zip
|
\--- client
|
\--- ssbm_client.jar (archivio eseguibile)
\--- lib (directory contenente le libreria utilizzate da 'ssbm_client.jar')
|
\--- img.jar (archivio contenente le immagini dell'interfaccia grafica)
|
\--- jcalendar-1.3.3.jar (libreria dell'interfaccia grafica)
|
\--- jdom.jar (libreria per la lettura di file XML)
\--- config (directory contenente il file XML di configurazione)
|
\--- client.xml (file XML di configurazione)
|
\--- config4client.xsd (grammatica del file XML di configurazione)
\--- certs (directory contenente i certificati di autenticazione)
|
\--- ssbmClientKey (file contenente il certificato di chiave pubblica del client
| e la relativa chiave privata)
\--- fakeClientKey (file contenente il certificato di chiave pubblica del fake
| host e la relativa chiave privata)
\--- trustedCert4Client (file contenente il certificato di autenticazione del
server considerato attendibile)
ssbm_server.zip
|
\--- server
|
\--- ssbm_server.jar (archivio eseguibile)
\--- lib
|
\--- jdom.jar (libreria per la lettura di file XML)
|
\--- mysql-connector-java-5.1.10-bin.jar (libreria MySQL)
\--- config (directory contenente il file XML di configurazione)
|
\--- server.xml (file XML di configurazione)
|
\--- config4server.xsd (grammatica del file XML di configurazione)
\--- certs (directory contenente i certificati di autenticazione)
|
\--- ssbmServerKey (file contenente il certificato di chiave pubblica del server
| e la relativa di chiave privata)
\--- fakeServerKey (file contenente il certificato di chiave pubblica del fake
| host e la relativa chiave privata)
\--- trustedCert4Server (file contenente il certificato di chiave pubblica del
client considerato attendibile)
#####----- IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA -----#####
1. Assicurarsi di avere i seguenti software installati:
- MySQL Community Server 5.1
- JRE 1.6
2. Eseguire lo script SQL db_sript/ssbm_data_collection_CREATION.sql (necessari i privilegi per la
definizione di tavole e database)
3. Eseguire lo script SQL db_sript/ssbm_users_DEFINITION.sql (necessari i privilegi per la
definizione di utenti e concessione di privilegi)
#####----- ESECUZIONE DELL'APPLICAZIONE -----#####
1. Estrarre il contenuto degli archivi ssbm_client.zip e ssbm_server.zip
2. Avviare il server eseguendo l'archivio server/ssbm_server.jar
3. Avviare il client eseguendo l'archivio client/ssbm_client.jar
NOTA: è preferibile avviare gli eseguibili dal prompt dei comandi per poter visualizzare dei messaggi
di log (sia lato client sia lato server).
#####------ CONFIGURAZIONE -----#####
Per cambiare la porta di ascolto e l'indirizzo del server:
1. Aprire il file server/config/server.xml
2. Localizzare il seguente frammento XML
...
7007
...
e sostituire '7007' con la nuova porta del server
3. Aprire il file client/config/client.xml
4. Localizzare il seguente frammento XML
...
192.168.1.2
7007
...
e sostituire
a. '192.168.1.2' con il nuovo indirizzo del server
b. '7007' con la nuova porta d'ascolto del server
Per cambiare l'indirizzo e la porta d'ascolto del server MySQL:
1. Aprire il file server/config/server.xml
2. Localizzare il seguente frammento XML
...
...
localhost
3306
...
...
e sostituire
a. 'localhost' con il nuovo indirizzo
b. '3306' con la nuova porta d'ascolto
Per cambiare il keystore ed utilizzare quello del fake host:
1. Aprire il file [server|client]/config/[server|client].xml
2. Localizzare il seguente frammento XML
...
certs\ssbmClientKey
...
e sostituire
- 'certs\ssbmClientKey' con 'certs\fakeClientKey'
oppure
- 'certs\ssbmServerKey' con 'certs\fakeServerKey'
@Autore: Salvatore Piccione (#matricola 511527)